è un piatto tutto da scoprire, ogni boccone un sapore diverso…

è un piatto tutto da scoprire, ogni boccone un sapore diverso…
farcite con tartare di orata, gamberoni con insalatina e maionese artigianale, salmone rosso con misticanza e mele…slurp
Risottino con crema di zucca, astice blu e crema di burrata d’Andria. Piccola nota da fare: la particolarità dell’astice blu consiste nella sua deliziosa polpa rosata, non guarniamo con carapaci a vista, il sapore e la delicatezza lo scopre l’intenditore.
Spaghetti alla Carbonara, rivisitati al lardo di cinta senese con tartufo nero e pecorino romano stagionato 30 mesi: un piatto della tradizione rivisitato in chiave moderna con ingredienti nuovi
Morbido da sciogliersi in bocca come un selezionato filetto di manzo, retrogusto di abbrustolito che solo la polenta può contemplare e profumato di bosco come un fungo porcino….
un altro piatto della tradizione che insieme agli gnocchetti di patate e zucca con bagos può soddisfare anche i palati dei nostri amici vegetariani, non c’è molto da dire a parte che in linea con la nostra filosofia abbiamo messo in anche in questo piatto prodotti di massima qualità, come la vera fontina valdostana, se si potesse fotografare il profumo….
Per gli amanti della carne cruda abbiamo selezionato la fassona, tagliata al coltello, che va a creare una morbida tartare adagiata su un letto caldo di salsa alla pizzaiola, qua e là, alici del cantabrico, capperi di roccia e olive liguri…mmmmmm
Per eseguire questo piatto è indispensabile, oltre ad un ottimo franciacorta ed un caviale tra i più pregiati, il lomo di baccalà iberico, più fine rispetto allo stoccafisso, in quanto dell’intero baccalà ne viene estratta solo la parte superiore e polposa, lavorata dalle sapienti mani dei maestri iberici esperti nella fabbricazione, oltre che dei famosi jambon, anche di questo fantastico prodotto.
Il burro di bufala è il tocco finale.
Una delizia per il palato, una meraviglia per gli occhi