Ogni variazione al menù, verrà conteggiata separatamente.
3 Assaggi Cotti e 3 Assaggi Crudi a Base di Pesce
80° 10h, Soia, Culaccia Selezione Branchi, Salsa A.c.e. E Maionese (1,3,6,14)
Melanzane Scottate, Pomodoro, Parmigiano, Basilico (5,7)
Gamberi Rossi, Misticanza, Mandarino (2)
Pomodoro San Marzano, pepe, provola filante (1,7,5)
Crema di Mais, Variazione di tartufo, Funghi di Stagione (7,14)
Tonno, Uova di Aringa, Alici del Mar Cantabrico (4)
Paprika Forte, Soia, Arachidi, Misticanza (3,4,6,8)
(2)
(2)
(2)
(14)
(14)
(14)
(14)
(Siberiano) 10 grammi (3)
(Oscietra) 10 grammi (3)
(Beluga) 10 grammi (3)
(4)
(4)
(4)
Crema Di Parmigiano Reggiano, Zenzero, Buttata Di Gamberi Rossi Di Sicilia (1,2,7)
Cacio, Pepe E Ricci Di Mare (1,3,7,14)
Pomodorini, Erbette, Stracciatella (1,4,7)
Lardo Di Mangalica, Pomodoro San Marzano Lenta Cottura, Pecorino, Parmigiano (1,7)
Risotto ai Formaggi di Malga, Polvere di Rapa Rossa, Wasabi (7)
Bagna Cauda, Ostrica, Limone (1,3,7,14)
Pasta Mista Risottata ai Fagioli, Triglia di Scoglio Cotta e Cruda (4,7)
Riso mantecato con nocciole piemontesi, scampi marinati con plancton e limone, origano (2,7,8)
Marmellata di Pomodori, Cime di Rapa Spadellate, Nocciole (4,7,8)
Vapore 2 Min. 100°C, Panna Acida, Prezzemolo (2,7,9)
Con Verdurine Spadellate in Burro Francese con Salsa Dressind (2,7)
Cotto a Bassa Temperatura in Cartoccio 2.0, Scarole Stufate, Lardo di Mangalica (4,7)
Di Paranza Secondo il Pescato Con Julienne Di Verdurine (1,2,3,4,5,14)
Polenta, Crema di Roquefort (7)
Topinambur, Salsa BBQ, Carote Spadellate e Radicchio Fumè (4,7)
Impasto ai Cereali, Pomodoro San Marzano, Acciughe del Cantabrico, Stracciatella Pugliese, Origano, Aglio (1,4,7)
Impasto ai Cereali, Fior di Latte di Agerola , Datterino giallo, Mortadella la Favola, Pistacchio (1,7,8)
Impasto Petra 5063 e Petra 9, Mozzarella di Bufala, Basilico, Pepe, Gamberi Rossi di Mazara (1,2,7)
Impasto Petra 5063 e Petra 9, Fior di Latte di Agerola, Cacio, Pepe, Tartare di Manzo (1,7)
Mozzarella di Bufala, Datterino, Misticanza, Crudo di Sauris (1,7)
Da martedì a venerdì a pranzo proponiamo il menù del giorno che comprende un primo e secondo, coperto, acqua e caffè.
Primo piatto comprensivo di coperto, acqua e caffè.
Secondo piatto comprensivo di coperto, acqua e caffè.
Ogni variazione al menù, verrà conteggiata separatamente.
Percorso di 4 Portate comprensivo di dolce, a fantasia dello chef. Contiene piatti di mare e di terra. Per la sua complessità e lavorazione, il menù è disponibile per l'intera tavolata. Il menù include il coperto.
Percorso di 6 Portate comprensivo di dolce, a fantasia dello chef. Contiene piatti di mare. Per la sua complessità e lavorazione, il menù è disponibile per l'intera tavolata. Il menù include il coperto.
Percorso di 10 Portate comprensivo di dolce, a fantasia dello chef. Contiene piatti di mare e di terra. Per la sua complessità e lavorazione, il menù è disponibile per l'intera tavolata. Il menù include il coperto.
Gentile cliente, la nostra carta dei vini vuole essere un viaggio tra le regioni d’Italia, alla scoperta di piccolissimi produttori che con sudore e dedizione creano una simbiosi tra uomo e natura, racchiudendola in una bottiglia.
La scelta di una bottiglia di vino durante una cena è fondamentale, per accompagnare ed esaltare al meglio il pasto.
In accordo con la cucina dello Chef Mario, che come punti cardine ha una materia prima selezionata e la ricerca di un abbinamento particolare, la carta vini segue di pari passo questo “modus operandi”: cantine selezionate per il lavoro svolto, una materia prima sublimata in bottiglia grazie a scelte impegnative quali la coltivazione biologica, biodinamica, l’assenza parziale o totale di solfiti, pesticidi e chimica in cantina.
Allo stesso tempo scegliamo nuovi blend, uvaggi storici strappati a inondazioni, filossera e guerre, scegliamo chi vuole tornare alle tradizioni con macerazioni sulle bucce, in botti grandi o in tini scolmi.
Sperando di aver fatto lavoro gradito vi auguriamo buona degustazione.
(da uve priè blanc) – Cave mont blanc- Morgex (Ao)
La source - Saint-Pierre (Ao)
Sancio - Spotorno (Sv)
( bosco, albarola, vermentino) – Forlini Cappellini - Manarola (Sp)
0,5 cl annata 2011( bosco, albarola, vermentino) – Forlini Cappellini - Manarola (Sp)
Ca Lojera (turbiana) - Tenuta Tiraboschi - Sirmione (Bs)
Superiore Ca Lojera (turbiana) - Tenuta Tiraboschi - Sirmione (Bs)
Annata storica (1999) Ca Lojera (turbiana) - Tenuta Tiraboschi - Sirmione (Bs)
(turbiana) – Azienda agricola Brunello - Pozzolengo (Bs)
Monte Lupo (turbiana) – Cobue - Pozzolengo (Bs)
Le Gaine - Bedizzole (Bs)
Crestale - Reale cantina Boselli - Volta Mantovana (Mn)
Jacobus – Francesco Averoldi - Bedizzole (Bs)
Gries - Bolzano
Gries - Bolzano
Gries - Bolzano
Collio - Simon Komjanc – San Floriano del Collio (Go)
Collio – Draga - San Floriano del Collio (Go)
(friulano, pinot bianco, sauvignon) Rosazzo (Go)
Damijan Podversic - Gorizia
(Tokai, Malvasia, Chardonnay)
Ronco Severo- Prepotto (Ud)
Venica - Dolegna del Collio (Go)
La tunella - Ipplis di Premariacco (Ud)
Borgo delle oche - Valvasone (Pn)
Borgo delle oche - Valvasone (Pn)
Collio – Ronco Scagnet - Dolegna del Collio (Go)
(da 15 varietà storiche in vigneto centenario di cui 2 ancora a piede franco e non catalogate nella banca mondiale del Dna) – Kocjancic Rado - Dolina (Ts)
Castello della Sala (chardonnay e grechetto) - Marchesi Antinori – San Casciano Val di Pesa(Fi)
Poggio della costa – SERGIO MOTTURA - Civitella d’Agliano (Vt)
Latour a Civitella – SERGIO MOTTURA - Civitella d’Agliano (Vt)
(malvasia; trebbiano; ottonese) – Antinelli Marco - Olevano (Rm)
Scala Luigi - Cirò (kr)
di Sardegna un anno dopo – Quartomoro - Arborea (Or)
di Cagliari PREDAIA – Santadi - Santadi (Ci)
Calasilente – Santadi- Santadi (Su)
(vermentino, nasco, moscato di calasetta) – Tanca Gioia Carloforte - Carloforte (Ci)
Baracco de baracho - Castellinando D’alba (Cn)
Bellis Perennis – Castello di Verduno - Verduno (Cn)
Tuffo (da uve cortese) – Morgassi Superiore - Gavi (Al)
Costa del vento (da uve timorasso) – Vigneti Massa - Monleale (Al)
(da uve garganega) – Le Battistelle - Brognolino di Monteforte D’alpone (Vr)
(da uve garganega) – Brigaldara - San Floriano Valpolicella (Vr)
Campo del Selese (garganega 40%, trebbiano 10%, trebbianello 20%, chardonnay 10% e cortese 20%) – Albino Piona - Custoza (Vr)
Anfora (incrocio manzoni e chardonnay) – Casa belfi - San Paolo di Piave (Tv)
La Montecchia - Salvezzano Dentro (Pd)
Vio Gastone - Isola di S. Erasmo (Ve)
Piwi – Emma Clauser - Molino dei Lessi Lavis (Tn)
Endrizzi - San Michele all’Adige (Tn)
Salvetta - Madruzzo (Tn)
Bolognani - Lavis (Tn)
(da uve riesling non riportate in etichetta) – Limina Giuliano Micheletti - Trento
Pergole – Longariva - Rovereto (Tn)
(muller thurgau, rieling) – Cembrani- Cembra (Tn)
Armani Albino - Chizzola di Ala (Tn)
Nicolodi Alfio - Cembra (Tn)
Piwi Cuvée – Villa Persani - Pressano di Lavis (Tn)
(Malvasia lunga, Coda di cavallo) – Podere Guido Gualani - Montespertoli (Fi)
(Chardonnay) – Podere Fortuna - Scarperia e San Piero (Fi)
Numero Dieci – Sassotondo - Sovana (Gr)
Valentina – Gualdo del Re - Suvereto (Li)
(Greco, Sauvignon) – Sassotondo - Sovana (Gr)
rincrocca (2015) –La Staffa- Staffolo (An)
Gagliardi- Matelica (Mc)
Vignamato - San Paolo di Jesi (An)
Bianchi grilli per la testa – Torre dei Beati - Loreto Aprutino (Pe)
Machaon – Ausonia - Atri (Te)
Cumalè – Casebianche - Torchiara (Sa)
Kalimera – Cenatiempo - Ischia (Na)
Gaia (senza solfiti aggiunti) – Cantina Giardino - Ariano Irpino (Av)
sheep – Il verro - Formicola (Ce)
Verginiano - Il verro - Formicola (Ce)
Assenza – Antica masseria Venditti - Castelvenere (Bn)
vigna Cicogna – Ferrara Benito - Tufo (Av)
Vadiaperti - Traerte - Montefredane (Av)
(Falanghina, Biancolella) – Marisa Cuomo - Furore (Sa)
Fiorduva – Marisa Cuomo- Furore (Sa)
vite maritata – I BORBONI - Lusciano (Ce)
Vigna del Vulcano 2002 – Villa Dora - Terzigno (Na)
Aurora – I Vigneri Salvo Foti - Milo (Ct)
(cataratto, insola) – Feudo di Sisa - Monreale (Pa)
Terra delle fate – Feudo di Sisa - Monreale (Pa)
Micòl – Fausta Mansio - Siracusa
Tenute del Garda - Calvagese della riviera (Bs)
(groppello, barbera, sangiovese, rebo, merlot) - Tenute del Garda - Calvagese della riviera (Bs)
(40% Merlot 30%,Cabernet Franc, 30% Corvina) – Reale cantina Boselli - Volta Mantovana (Mn)
(groppello) - Tenute del Garda - Calvagese della riviera (Bs)
Barbera d’Asti - Braida di Giacomo Bologna - Rocchetta tanaro (At)
(da uve nebbiolo) - Castello di Verduno - Verduno (Cn)
Montevetrano - San Cipriano Picentino (Sa)
Gagliardi - Matelica (Mc)
Pipasso il Vegro (Corvina 40% Corvinone 30% Rondinella 20% altre10%) – Brigaldara - San Floriano Valpolicella (Vr)
Case vecie (Corvina 40% Corvinone 40% Rondinella 20%) - Brigaldara - San Floriano Valpolicella (Vr)
(nero d'avola, petit verdot, syrah e altre uve) - Donna Fugata - Marsala
(nero d’avola) – Donna Fugata - Marsala
Vittoria doc (frappato) – Donna Fugata - Marsala
(Pinot in purezza) (2007) - Fratelli Folonari - Greve in Chianti (Fi)
Rosso di Montalcino (2014) (da uve sangiovese) - San Giorgio - (Fi)
Brunello di Montalcino (2005) (da uve sangiovese) - Ruffino - Pontassieve (Fi)
(25% merlot , 25% syrah, 25% cabernet , 25% sangiovese) – Baracchi- Cortona (Ar)
Smeriglio – Baracchi - Cortona (Ar)
Santedame – Ruffino - Poggio Casciano (Fi)
(Sangiovese, Cabernet, Sauvignon, Merlot e Syrah) – Tua Rita - Suvereto (Li)
(Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera) – Tenute del Garda - Calvagese della riviera (Bs)
(Alicante, Grecanico, Minnella e altre varietà) – I Vigneri Salvo Foti - Milo (Ct)
Franciacorta Brut saten (chardonnay) - Cazzago San Martino (Bs)
Franciacorta Brut saten millesimato 2015 (chardonnay) - Adro (Bs)
Franciacorta Brut (chardonnay) - Adro (bs)
Franciacorta Brut Rosè occhio di pernice (pinot nero) - Erbusco (Bs)
Franciacorta Brut saten - Cazzago San Martino (Bs)
Brut millesimato 2012 Adro
Saten Adro
Franciacorta Brut - Adro (Bs)
Franciacorta Extra Brut Naturalis - Rodengo saiano (Bs)
Franciacorta Brut saten - Rodengo saiano (Bs)
Franciacorta Brut Blanc de Noire - Rodengo saiano (Bs)
Rosé Adro
Nature 2015 Adro
Roggio - Oderzo (Tv)
Roggio - Oderzo (Tv)
Roggio - Oderzo (Tv)
(chardonnay, pinot nero, pinot meunier) – PIffer- Lavis (Tn)
(CHARDONNAY) –Sergio Mottura - Civitella d’Agliano (Vt)
(CHARDONNAY, PINOT NERO) – Reale cantina Boselli - Volta Mantovana (Mn)
Samuel Billaud
Domaine Gaujal
Comte La Found
Samuel Billaud
Patrick Noel
Domaine Mikaud
(chardonnay, pinot noir, pinot meunier) - CHARLES HEIDSIECK - Reims
(pinot nero) - LOMBARD - Reims
(chardonnay 40%, pinot noire e pinot meunir 60%) - LOMBARD - Reims
(chardonnay) – RICHARD CHEURLIN - Celles-sur-ource (Troyes)
(chardonnay) – VOIRIN DESMOULINS - Chouilly (cote de blanc)
(50% Chardonnay, 50% Pinot nero) - VOIRIN DESMOULINS - Chouilly (Cote de Blanc)
(pinot noir) – RICHARD CHEURLIN - Celles-sur-ource (Troyes)
(Pinot noire) FINE FLEUR – BARONE DAUVERGNE - Reims
(Chardonnay) – LILBERT – FILS - Epernay
IN QUESTO ESERCIZIO VENGONO UTILIZZATI I SEGUENTI ALLERGENI:
Sorry, the comment form is closed at this time.